Dr Roberto Trojsi Otorinolaringoiatra
Specialista in otorinolaringoiatria e patologie rino sinusali

Dr. Roberto Trojsi

Specialista in Otorinolaringoiatria, Dirigente Medico Ospedaliero, esperto in Roncopatie, in patologie ORL dei subacquei e rinomato chirurgo del tratto rino-sinusale

Specialità

Curriculum

Il Dr. Roberto Trojsi è un esperto nell’otorinolaringoiatria pediatrica, nel trattamento dei disturbi respiratori ostruttivi del sonno e nella cura delle patologie ORL dei subacquei. Dirigente Ospedaliero di 1° livello, unisce inoltre all’attività medico-chirurgica, l’attività di tutor universitario presso le Scuole di Specializzazione di Otorinolaringoiatria e di Audiologia e Foniatria di Milano.

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano, vanta oltre 30 anni di attività specialistica, durante la quale ha acquisito elevate competenze particolarmente nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi ostruttivi del sonno (roncopatia cronica e apnee ostruttive), nelle pratiche chirurgiche di risoluzione dei problemi rino-sinusali.

Ad oggi, è riconosciuto come uno dei massimi esperti nazionali nel trattamento delle patologie ORL dei subacquei.

Esperienza

Marzo 2004 / Maggio 2008

Dirigente Medico

Dirigente Medico di 1° livello a tempo pieno nella U.O. di Otorinolaringoiatria (Direttore: Prof. G. Sambataro) presso la Fondazione IRCCS del Policlinico, Mangiagalli, Regina Elena di Milano.

Marzo 2004 / Maggio 2008

Marzo 2002 / Marzo 2004

Dirigente Medico

Dirigente Medico di 1° livello nella II° Clinica Otorinolaringoiatrica dell’Università di Milano (Direttore Prof. Pignataro O.) presso l’Azienda Ospedaliera Istituti Clinici di Perfezionamento di Milano.

Marzo 2002 / Marzo 2004

Luglio 1993 / Gennaio 2002

Dirigente Medico

Dirigente Medico di 1° livello nella U.O. Otorinolaringoiatria (Primario Dott. G.Velonà) presso l’Azienda Ospedaliera di Busto Arsizio, Presidio Ospedaliero di Saronno.

Luglio 1993 / Gennaio 2002

Dicembre 1992 / Luglio 1993

Aiuto Corresponsabile

Incarico di Aiuto Corresponsabile nella Divisione di Otorinolaringoiatria (Primario Dott. G. Velonà) presso l’Ospedale di Saronno

Dicembre 1992 / Luglio 1993

Giugno 1992 / Novembre 1992

Specialista ORL

Incarico provvisorio di Specialista Ambulatoriale ORL presso il Poliambulatorio dell’ USL 69 di Parabiago

Giugno 1992 / Novembre 1992

Maggio 1992 / Novembre 1992

Medico Specialista

Medico Specialista frequentatore nella Divisione di Otorinolaringoiatria (Primario Dott. G. Velonà) presso l’Ospedale di Saronno

Maggio 1992 / Novembre 1992

Ottobre 1989 / Ottobre 1992

Specialista ORL

Specialista Supplente Ambulatoriale ORL e poi Incaricato presso il Poliambulatorio dell’ USL 65 di Cologno Monzese

Ottobre 1989 / Ottobre 1992

1990 / 1991

Libera Professione

Specialista Otorinolaringoiatra, consulente libero professionista presso la Casa di Cura Ambrosiana a Milano
1990 / 1991

Maggio 1989 / Febbraio 1992

Specialista ORL

Specialista Ambulatoriale ORL Incaricato presso il Poliambulatorio dell’ USL75/III di Milano

Maggio 1989 / Febbraio 1992

Luglio 1988 / Dicembre 2001

Libera Professione

Specialista Otorinolaringoiatra, consulente libero professionista presso il CDI Centro Diagnostico Italiano di Milano
Luglio 1988 / Dicembre 2001

Giugno 1988

Specializzazione

Specializzazione in Otorinolaringoiatria e Patologia Cervico Facciale presso la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria di Milano con tesi: “Trattamento della sordità improvvisa con ossigeno terapia iperbarica: valutazioni cliniche-strumentali”.
Giugno 1988

1985 / 1986

Medico Frequentatore

Medico frequentatore, attività clinico chirurgiche in particolare di rinologia con partecipazione a ricerche scientifiche e pubblicazioni.
1985 / 1986

Novembre 1985

Abilitazione

Abilitazione alla professione Medico Chirurgica presso l’Università degli Studi di Milano e iscrizione all’Ordine dei Medici della Provincia di Milano
Novembre 1985

Luglio 1985

Laurea

Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Milano

Luglio 1985
Prenota un appuntamento

Compilate l’apposito modulo per richiederci un appuntamento, verrete ricontattati nel minor tempo possibile dal nostro personale per una prima consulenza telefonica e per stabilire la data dell’incontro.

Torna su
Grazie per averci contattato!

Verrete presto ricontattati da un nostro operatore per una prima consulenza telefonica e per fissare un eventuale appuntamento.

Grazie per esservi iscritti!

Vi siete iscritti correttamente alla nostra newsletter, da oggi sarete i primi ad essere informati riguardo le novità dello studio, gli eventi e le offerte speciali.