
L’importanza dell’igiene orale
Andare dal dentista non è sempre piacevole, ma necessario e a volte urgente. Alcune patologie o condizioni dolorose possono essere risolte solo con l’intervento dei medici odontoiatri.
Tuttavia, una corretta igiene orale può prevenire o limitare l’insorgenza e/o la persistenza di alcune problematiche del cavo orale.
L’igienista dentale, professionista della cura e della prevenzione orale, può darvi indicazioni e consigli da seguire per curare e mantenere il benessere della vostra bocca.
Prevenire è meglio che curare
“Prevenire è meglio che curare”: oltre ad essere uno dei motti più popolari è anche il mantra di ogni igienista.
Come viene definito dall’Istituto Superiore di Sanità “la prevenzione è un insieme di attività, azioni ed interventi attuati con il fine prioritario di promuovere e conservare lo stato di salute ed evitare l’insorgenza di malattie”.
La prevenzione si distingue in tre livelli:
- prevenzione primaria: è rivolta al soggetto sano. Ha come obiettivo il mantenimento delle sue condizioni di salute, allontanare i fattori di rischio ed evitare l’insorgenza delle principali patologie che interessano il cavo orale (carie, gengivite, parodontite);
- prevenzione secondaria: viene fatta su soggetti già malati, anche se in uno stadio iniziale. Mediante la diagnosi precoce mira ad ottenerne la guarigione;
- prevenzione terziaria: consiste nell’intervento terapeutico mirato a limitare il danno ormai provocato ed evitare il rischio di recidiva.
Come mantenere una buona igiene orale
Molte persone credono che sia sufficiente lavarsi i denti per avere una dentatura sana, mentre è necessario un impegno quotidiano per mantenere un’adeguata igiene della bocca e pulire bene i denti.
L’igienista dentale può intervenire con alcune pratiche quali lo sbiancamento dentale e la detartrasi (rimozione del tartaro), nel caso in cui i residui di placca e tartaro accumulati non siano rimovibili con la pulizia quotidiana.
Ma è opportuno seguire individualmente tre regole basilari per la prevenzione e la corretta igiene orale:
- oltre allo spazzolino, usare il filo interdentale o lo scovolino dopo ogni pasto. Se non è possibile, almeno la sera e in casi eccezionali anche senza usare lo spazzolino;
- affidarsi a un igienista dentale presso il proprio studio dentistico di fiducia. Oltre a eventuali interventi diretti, il professionista può valutare e correggere la pulizia del paziente;
- utilizzare prodotti con aggiunta di fluoro, che rinforza i denti sia dei bambini che degli adulti, contrastando la formazione di placca batterica e rimineralizzando i denti. È bene che il prodotto venga prescritto o comunque consigliato dal dentista o dall’igienista.
Abitudini e stile di vita
Bisogna ricordarsi di lavarsi i denti e usare il filo interdentale. Per quanto questa indicazione sembri banale, è importante che venga rispettata con costanza. Bisognerebbe evitare di mangiare fuori pasto, specialmente cibi dolci o molto zuccherati, se non è possibile pulire adeguatamente i denti con spazzolino e filo interdentale. Se ci si trova fuori casa, è bene avere con sé delle gomme da masticare contenenti xilitolo, che agisce positivamente sulla pulizia della bocca.
Fumo
Tra le tante problematiche che provoca, fumare danneggia i denti e le gengive, causa macchie esteticamente sgradevoli e provoca alitosi.
Protettori dentali
Se si praticano sport di contatto, è utile utilizzare dei protettori dentali, delle guardie di plastica che proteggono i denti in casi di urto.
Educazione dei bambini
Insegnare le norme per una corretta igiene dentale ai bambini è fondamentale per prevenire fin da piccoli l’insorgenza di carie o altri problemi ai denti. Per quanto riguarda lo spazzolino, è possibile utilizzarlo già a partire dai 3 anni di vita. È importante anche rendere i bambini consapevoli delle scelte alimentari e di igiene orale, per favorire il loro benessere.
Perché rivolgersi a noi
Grazie al supporto della nostra equipe di igiene dentale, potrete approfittare di un servizio di coaching adeguato alle vostre necessità. Oltre alle sedute di pulizia dei denti, le igieniste dentali dello Studio Medico Besozzi vi seguiranno in un percorso personalizzato di cura e prevenzione della vostra salute orale.