Ricostruzione Gengivale Milano

Chirurgia Gengivale, Innesto e Ricostruzione

l tessuto gengivale protegge la struttura portante dei denti e rappresenta un aspetto fondamentale della vostra salute orale. Spesso alcuni fattori esterni o alcune patologie possono danneggiare le vostre gengive e mettere a rischio la salute della bocca. Lo Studio Medico Besozzi dispone di un’equipe di chirurghi maxillo-facciali specializzata in Chirurgia gengivale che da anni fornisce ai nostri pazienti trattamenti specifici per la ricostruzione gengivale, la cura delle patologie parodontali e la correzione degli inestetismi.
Indice dei contenuti
Dentista usa il microscopio durante un'intervento di chirurgia gengivale

Cos'è la chirurgia gengivale

La chirurgia gengivale è la branca dell’odontoiatria deputata alla cura dei problemi parodontali, in generale si può dividere in ricostruttiva o resettiva.

Chirurgia gengivale resettiva

La chirurgia gengivale resettiva , intesa come chirurgia con lembi a diversi spessori, mira principalmente alla riduzione di tasche gengivali.

Nella chirurgia resettiva , dopo anestesia locale, si pratica un piccolo lembo di apertura  del solco gengivale che permette una piena visione del difetto da trattare, successivamente a seconda dei casi si pratica una rimozione del tartaro, una levigatura delle superfici radicolari, eventualmente si elimina parte dell’epitelio e poi si sutura.

Chirurgia gengivale ricostruttiva

La chirurgia gengivale ricostruttiva si occupa di ripristinare i difetti gengivali come le recessioni restituendo, ove possibile, la porzione di tessuto perso .

Nel caso più comune delle recessioni il dente si presenta più lungo per la perdita di gengiva.

Cause della recessione gengivale

Le cause  di recessioni gengivali sono multi fattoriali , tra queste lo spazzolamento non corretto o svolto con spazzolini troppo aggressivi, il digrignamento o il serramento, la scarsa igiene, una predisposizione del soggetto.

Conseguenze della recessione gengivale

La recessione è fonte di disagio per il paziente perché il dente appare troppo lungo , il colore è più giallo nella parte gengivale e il dente con la recessione è più esposto al rischio di carie radicolare e di infezione del parodonto.

In questi casi, per ricoprire la recessione si può ricorrere alla chirurgia gengivale.

Come viene effettuato l'intervento d'innesto

Dopo anestesia locale nella zona da trattare e sul palato si prepara la zona ricevente (la recessione) secondo diverse tecniche, successivamente si preleva una piccola quantità di connettivo dal palato, incidendolo con un breve taglio e suturando e poi lo si innesta sulla zona da coprire.

Praticata emostasi e finite le suture si rivede il paziente a intervalli di 15 giorni per 2/3 sedute.

Dopo l’operazione di innesto bisogna controllare l’igiene, il possibile sanguinamento ed evitare i fattori irritanti come alcool, fumo, cibi troppo caldi per i primi 10 giorni.

Quali sono i rischi di tale intervento?

Questi interventi sono sconsigliati in forti fumatori, in pazienti in cura con farmaci chemioterapici, in diabetici scompensati, in pazienti con patologie della coagulazione.

Perché rivolgersi a noi

Presso il nostro studio il dott. Besozzi , chirurgo maxillo-facciale , vanta un’esperienza ventennali in questo tipo di interventi.

Condividi Questa Pagina
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Prenota un appuntamento

Compilate l’apposito modulo per richiederci un appuntamento, verrete ricontattati nel minor tempo possibile dal nostro personale per una prima consulenza telefonica e per stabilire la data dell’incontro.

Torna in alto
Grazie per averci contattato!

Verrete presto ricontattati da un nostro operatore per una prima consulenza telefonica e per fissare un eventuale appuntamento.

Grazie per esservi iscritti!

Vi siete iscritti correttamente alla nostra newsletter, da oggi sarete i primi ad essere informati riguardo le novità dello studio, gli eventi e le offerte speciali.